dr. nello lisciani ayurveda

CONSULENZE AYURVEDICHE CON  DR. SEBASTIANO LISCIANI medico ayurvedico in Emilia Romagna e Toscana

su appuntamento

Ha iniziato la sua attività medica praticando in uno studio di medicina naturale per 2 anni.

Nel 1989 si è avvicinato alla Medicina Ayurvedica e nel 1990 si è recato per la prima volta in India per un lungo periodo di studio, terminato il quale ha continuato a frequentare l’India ogni anno per 2-3 mesi, per approfondire le conoscenze della Medicina Ayurvedica.

Nel 1992 ha iniziato ad esercitare in Italia con Consulti Ayurvedici che continua a tenere in molte città tra cui: Bologna, Roma, Milano, Palermo, Acireale, Cefalù, Livorno, Rimini, Bolzano, Pordenone.

Nell’ambito della Medicina Ayurvedica, così come è conosciuta in Italia, potrebbe essere definito come un “eretico”, perché ha dimostrato di essere capace ad applicare questa grande e antica scienza medica discostandosi dai più che vestono da indiani, cercano di parlare in sanscrito, citano pedissequamente i testi sacri utilizzando categorie spesso avulse dal contesto culturale e geografico in cui si opera.

Lisciani è ritenuto tra i più capaci “lettori del polso” in Italia, e per molti lui ha raggiunto una capacità diagnostica superiore a molti medici indiani.

Non ama la giacca e la cravatta, non ostenta nemmeno un linguaggio tecnico spesso ostico ed incomprensibile.

Capace di spiegare la complessità dell’Ayurveda con un linguaggio estremamente semplice ma soprattutto con esemplificazioni che fanno capire ad ognuno quanto questa disciplina sia attuale e in grado di dare risposta alla maggior parte dei problemi dell’uomo.

Lisciani ha capito che la lettura e l’interpretazione dei dosha non può non tenere conto del contesto geografico e dei grandissimi cambiamenti che sono avvenuti nello stile di vita occidentale negli ultimi anni, che certe schematizzazioni rischiano di essere avulse dalla realtà, che l’Ayurveda, per poter essere capita, diffusa e applicata, deve essere semplificata, resa comprensibile e attuale e deve tenere in debita considerazione anche la capacità di reddito di potenziali fruitori.

Per conoscere meglio il dr. Sebastiano Lisciani, è importante anche leggere come lo stesso descrive la sua attività:

“Molte volte mi è capitato che mi domandassero perché mi sia dedicato alla Medicina Ayurvedica.

 Vi sono più risposte a questa domanda.

La prima è che l’Ayurveda è una Medicina Naturale, nel senso che i rimedi sono costituiti da miscele di sostanze reperibili appunto in natura, lavorati e concentrati con sistemi rigidamente esenti da operazioni di sintesi chimica.

La seconda è che in India c’è una tradizione medico-erboristica risalente a centinaia, se non migliaia di anni fa, cosa che ha permesso di accumulare un’immensa esperienza.

Noi ci avvaliamo, per curare il paziente di oggi, della conoscenza di risultati positivi ottenuti e, perché no, degli errori commessi in patologie analoghe nel corso dei secoli.

La terza è che l’Ayurveda è una Medicina Olistica, attributo una volta intrinseco al concetto stesso di medicina e oggi troppo spesso dimenticato a vantaggio di approcci settoriali alla cura dell’individuo. L’ultima risposta, fra le tante che potrei ancora dare, è che l’Ayurveda è un sistema di cura realmente efficace.

Il “Primum non nocere” di Ippocratiana memoria, non è sufficiente.

Se una Medicina non fa male, ma neanche cura, in realtà danneggia il paziente, perché gli fa perdere tempo prezioso mentre il male avanza.

L’Ayurveda ha una risposta per i problemi della salute, in tempo reale.

Come tipo di terapia, ha ben poco di alternativo, e non potrebbe essere altrimenti, dato che fino a pochi decenni fa è stata l’unica forma di medicina per un intero continente, la cui popolazione è ben lungi dall’essere estinta.”

 

Intervista al dottor Lisciani.
Chi e’ il dottor Sebastiano Lisciani?
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Universita’ di Bologna. Successivamente ho fatto pratica presso uno studio di medicina naturale per 2 anni.
Nel 1989 ho i primi contatti con la medicina Ayurvedica, e nel 1990 mi reco per la prima volta in India , per un primo periodo di studio di 3 mesi e mezzo. Ho continuato ad andarci tutti gli anni fino al 1996, per periodi di 2-3 mesi l’anno
“.
Da quanti anni esercita, e dove?
Esercito dal 1992, in tutta Italia : Bologna, Cava de’Tirreni, S. Maria Capua Vetere, Caserta, Roma, Milano, Palermo, Cefalu’, Acireale, Grosseto, Cecina, Livorno, Brescia, Rimini, Lugo, Galliera Veneta…“.
Dottor Lisciani, cosa e’ esattamente la medicina Ayurvedica?
La medicina Ayurvedica, o, piu’ semplicemente, Ayurveda, e’ l’antica medicina dell’ India. Il suo nome significa ‘Scienza della lunga vita’“.
E’ una medicina alternativa?
No. Le medicine alternative nascono e si sviluppano in contesti dove esiste una medicina tradizionale farmacologica. Se non dovessero funzionare c’e’ sempre il farmaco chimico o l’ospedale. L’Ayurveda, al contrario e’ stata, ed e’ tuttora per gran parte della popolazione indiana, l’unica medicina accessibile. Ovviamente ha dovuto realmente sforzarsi di dare risposte efficaci sulle malattie“.
Cosa viene usato per curare?
A parte l’alimentazione (si propone la riduzione di cibi che non fanno bene al paziente, senza per questo farlo diventare ‘indiano’, nel senso che potra’ continuare a mangiare all’italiana), si usano rimedi a base di erbe e minerali sotto forma di compresse, per praticita’ di somministrazione.
Il paziente deve sospendere eventuali terapie farmacologiche allopatiche in corso?
Assolutamente no. Le due terapie possono coesistere. Solo nel caso che il medico curante ritenga che il paziente non necessiti piu’ di qualche medicina da lui prescritta, in quanto ormai superflua, dati eventuali miglioramenti del paziente, puo’ decidere di variare il dosaggio o sospenderne la somministrazione. Sono del parere che solo chi ha prescritto una data terapia abbia il diritto di modificarla“.
Che malattie si curano con l’Ayurveda?
Praticamente tutte. Senza fare miracoli, ovviamente. Dicevo prima che e’ stata l’unica medicina disponibile per millenni, in India. In questi 16 anni di pratica ho curato epatiti, acne, psoriasi, dermatiti atopiche, ulcere, gastriti, reflusso gastro-esofageo, mal di testa, cervicale, artrosi, artrite reumatoide, alopecia, disturbi della fertilita’ sia maschile che femminile, fibromi uterini, calo della vista, fragilita’ capillare e varici, sovrappeso, ritenzione idrica e cellulite, osteoporosi, glaucoma, colite, colite ulcerosa e morbo di Chron, Parkinson, Alzeihmer, problemi di memoria e concentrazione, ansia e depressione, insonnia, disturbi prostatici, problemi cardiocircolatori, stipsi, diabete, bronchiti acute e croniche, asma, allergia da pollini e acari …….. Forse ne dimentico qualcuna… “(Sorride).
Quanto dura una terapia?
Dipende: per una bronchite acuta puo’ anche bastare una settimana, se il paziente ha un’asma che va avanti da 20 anni, possono volerci alcuni mesi, se e’ una vecchia artrite reumatoide anche anni. Nel frattempo il paziente ha comunque dei miglioramenti sensibili. Dipende anche da quanto il paziente accetti di cambiare stile di vita, ad esempio riducendo o smettendo di fumare e correggendo l’alimentazione, nel caso sia errata“.
Quali sono le cause della malattia secondo l’Ayurveda?
L’alimentazione sbagliata, innanzitutto. Poi, lo stile di vita, fumo al primo posto, ma anche la frequentazione di posti inquinati o molto rumorosi. Ancora, la scarsa tranquillita’ in famiglia e sul lavoro. “.
Cosa pensa l’Ayurveda dell’ emergenza rifiuti in Campania?
Mi e’ gia’ capitato nei mesi scorsi di aiutare dei pazienti nel casertano, che avevano sintomi respiratori riconducibili ad inquinamento, con risultati incoraggianti“.
Ultima domanda: le cure sono molto costose?
Dipende da quante diverse malattie siano in corso. Comunque direi di no. In ogni caso e’ questione di priorita’: anni fa ho incontrato ad una mia conferenza 2 mie pazienti, che mi salutano e si dicono dispiaciute di non aver potuto proseguire la terapia, nonostante gli eccellenti risultati, per il costo. Bene, le sigarette che entrambe fumavano, vista la marca, costavano loro al mese piu’ della terapia Ayurvedica……

intervista presa da :http://www.cavanotizie.it/Bio&Bio.htm

Share This