brincivalli_naram
Dr. Giovanni Brincivalli , medico chirurgo , esperto in ayurveda e siddha veda con il suo maestro dr Pankaj Naram , medico ayurvedico indiano

CONSULENZE AYURVEDICHE A MILANO CON  DR. GIOVANNI BRINCIVALLI:
  su appuntamento

PROSSIMI APPUNTAMENTI IN MAGGIO 2023
date da definire

 

Il dr. Giovanni Brincivalli visita anche su appuntamento a : Milano, Bergamo, Brescia, Chiavari, Parma, Cesena, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Taranto. Prossimamente anche a Verona , Torino e Sondrio

brincivalli_02
Dr. Giovanni Brincivalli medico chirurgo e siddha veda specializzato in ayurveda

Dott. Giovanni Brincivalli 

L’Ayurveda offre una visione olistica dell’uomo, intesa come unione di corpo, mente e spirito. Il medesimo concetto di salute viene esteso agli aspetti psicologici, emozionali e spirituali della persona. Mi sono reso conto che il medico non dovrebbe considerare solo il corpo fisico. Infatti, nonostante il progresso tecnologico sia in grado di proporti ogni tipo di comodità, l’uomo non è in grado di gioire della pace. Solo quando il corpo, la mente e lo spirito sono in armonia si ha il perfetto benessere. L’Ayurveda riconduce tutta la varietà delle malattie fisiche e psicologiche, come espresse nei singoli individui ai tre dosha, procede dal particolare all’universale.

Questo approccio apre degli orizzonti che come medico ritengo stupefacenti. Con l’ausilio di rimedi a base di erbe e minerali, consigli per una corretta alimentazione, trattamenti del panchakarma terapie di purificazione e ringiovanimento psicofisico, digitopressione dei punti marma, si ottengono dei benefici tali da arrivare nella maggior parte dei casi alla completa risoluzione di numerose patologie da quelle in ambito psichiatrico a quelle di competenza medico chirurgica come risultato del bilanciamento dei tre dosha Pitta,Vata e Kapha

Dott. Giovanni Brincivalli, laureatosi all’università di Bologna facoltà di Medicina e Chirurgia nel 1998, con una tesi sperimentale dal titolo “Cause e terapia dell’ansia e della depressione secondo l’Ayurveda” da tre anni frequenta gli Ayushakti Ayurvedic Center a Mumbai India specializzandosi sotto la guida del Dott. Pankaj Naram e la dott.ssa Smita Naram nella lettura diagnostica del polso, nella fitoterapia ayurvedica, nelle terapie del panchakarma e nell’alimentazione ayurvedica. Visita presso i centri di San Marino, Bologna, Cesena, Forli, Roma, Milano, Sondrio, Modena, Bari, Taranto e Foggia.

——————————————

Tratto dal libro

Libro Antichi segreti di un Maestro guaritore

” Ho conosciuto il dottor Naram nel 1994 quando, ancora studente della facoltà di Medicina e Chirurgia, lo incontrai in occasione di una conferenza che egli teneva a Bologna. Da allora sono sempre rimasto al suo fianco, seguendolo instancabilmente in India, in Nepal, in Europa e in America, condividendo con lui non solo le intense giornate dedicate alle visite dei pazienti ma anche momenti di vita e di quotidianità ricchi di insegnamenti e densi di profonda amicizia.
È al dottor Naram che devo gli insegnamenti che mi sono di ispirazione e guida nell’esercizio della mia professione clinica di medico: vedere in ogni paziente una incarnazione divina, sentirsi onorati dalla possibilità di prestare aiuto ed evitare ogni pregiudizio rispetto alle richieste di guarigione del paziente che possono apparire difficili o addirittura impossibili. In questo testo Clint G. Rogers, che conosco fin dall’inizio della sua avventura con il dottor Naram, ha saputo non solo raccogliere con grande accuratezza gli Antichi Segreti, ma ne ha colto l’essenza più vera e ha saputo renderli fruibili al lettore. Leggendo e mettendo in pratica i preziosi suggerimenti che egli descrive, ci accorgeremo di essere accompagnati in un percorso di evoluzione che partendo dal sapere e dal conoscere, passa attraverso il fare e il mettere in pratica, fino a raggiungere la realizzazione dell’Essere (i tre stadi del conoscere, del mettere in pratica ciò che si conosce e dell’Essere). Il dottor Naram e gli Antichi Segreti ci forniscono gli strumenti per un percorso di salute, di ricerca e di evoluzione che origina dalla fondamentale domanda: “Che cosa voglio dalla Vita?” Come medico, credo che la Salute sia la cosa più importante di cui disponiamo per riuscire a gioire e godere pienamente di ciò che abbiamo ottenuto quale risposta a tale fondamentale domanda.

È incommensurabile la perdita che per me ha rappresentato quel 19 Febbraio 2020, in cui ho perso l’uomo Pankaj, padre, fratello, amico. Ma gli insegnamenti del dottor Naram sono ancora vivi: Egli che è vissuto per gli insegnamenti, rivive ora in questi.”

Dott. Giovanni Brincivalli Medico chirurgo specializzato in Ayurveda e Siddha Veda allievo e stretto collaboratore del dr. Pankaj Naram
Dottor Giovanni, i pazienti sono importanti… solo i pazienti sono importanti…”
 
Dottor Naram.

 

Video con il Dr. Giovanni Brincivalli: i Punti Marma

https://youtu.be/f-_15j-UQto

 

 

 

 

 

Share This