Scuola Ayurveda Doa
Corso massaggio ayurvedico e ayurveda a Milano
Programma del corso
Studio e pratica del massaggio ayurvedico tratti dagli antichi testi Vedici.
In due anni – Con stage e viaggio-studio in India a fine corso (facoltativo).
CORSO MASSAGGIO AYURVEDICO PRIMO LIVELLO
Il primo livello è composto da otto week-end, suddiviso in due moduli di quattro.
Passato il primo modulo, si ha diritto a ricevere l’attestato di:
“Corso massaggio ayurvedico base” e di frequentare il secondo modulo subito dopo.
Alla fine del secondo modulo, l’allievo riceverà l’ attestato di “Corso massaggio ayurvedico 1° livello”.
Per il programma completo ed i costi dei corsi,
telefonare in segreteria al 371.4693648
o inviare una email ad: ayurvedadoa@gmail.com
PROGRAMMA CORSI AYURVEDA E MASSAGGIO AYURVEDICO
Programma 1° anno – 8 week end. Dalle 10.30 alle 18
Modulo 1 : attestato di “Operatore massaggio ayurvedico base”
Introduzione all’Ayurveda, principi base, panchamahabhutas,
Etica, approccio al ricevente e preparazione al trattamento,
principali manualità dello Snehana,
massaggio piedi e polpaccio;
Doshas e Prakriti;
cenni di anatomia gambe, addome e torace;
massaggio gambe, addome e torace
Dhatus, malas, ama,
cenni di anatomia braccio, viso e testa,
massaggio braccia, viso, testa,
revisione del massaggio da supini;
Agni, Triguna,
Cenni di anatomia apparato muscolo-scheletrico,
gambe, schiena,
revisione massaggio completo;
Consegna attestato ” Corso massaggio ayurvedico base”
Con l’attestato del modulo 1 si ha diritto a partecipare al modulo 2
Programma modulo 2 ( 4 week end)
Sabato dalle 12 alle 18
Domenica dalle 10 alle 18 con pausa pranzo
5-QUINTO WEEK END
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDA
I canali energetici principali ; prana, ojas e tejas
PRATICA
Pratica con valutazione del massaggio Snehana
Massaggio Pranico
6-SESTO WEEK END
FILOSOFIA AYURVEDA
Triguna ed i 3 aspetti psicologici
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDA
Teoria Pinda Sweda
PRATICA
Realizzazione Pinda ( fagottini riscaldati in cotone con erbe / spezie)
Trattamento Pinda Sweda a secco e con olio
7-SETTIMO WEEK END
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDICA /OCCIDENTALE
Sistema venoso/circolatorio
PRATICA
Nala Abhyangam – massaggio venoso ( defaticante)
8-OTTAVO WEEK END
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDA
FISIOLOGIA E ANATOMIA OCCIDENTALE
SIstema Circolatorio arterioso
PRATICA
Nadi Abhyangam – massaggio arterioso ( tonificante)
Consegna dell’ attestato di primo livello:
“Operatore ayurvedico primo livello”
Programma 2° anno – 8 week end. Dalle 10.30 alle 18
1-PRIMO WEEK END
PRATICA YOGA E MEDITAZIONE
pratica adattata alla lezione, per avere maggior consapevolezza del corpo e del respiro. La pratica della meditazione aiuta nella concentrazione e nel portarsi nel qui ed ora.
Introdurre un mantra
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDA
• Teoria del Dosha Vata, sedi e funzioni
• Il tipo Vata – fisico,fisiologia e mente
• Cicli stagionali e giornalieri del dosha vata
• sub-dosha di vata
• Prakriti e vikruti di vata
• Prodotti e oli adatti a Vata
PRATICA
• Parte seduta Abhyangam Keraliano (prima parte)
2-SECONDO WEEK END
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDA
• Teoria del Dosha Pitta
• Il tipo Pitta – fisico, fisiologia, mente
• cicli Stagionali e giornalieri del dosha Pitta
• sub-dosha pitta
• Prakriti e vikruti di pitta
• Prodotti e Oli adatti a Pitta
PRATICA
• Parte prona e supina Abhyanga Keraliano (seconda parte)
3-TERZO WEEK END
FISIOLOGIA E ANATOMIA AYURVEDA
• Teoria del dosha Kapha
• Il tipo Kapha – fisico,fisiologia,mente
• cicli stagionali e giornalieri del dosha Kapha
• sub-dosha kapha
• Prakritie vikruti di kapha
• prodotti e oli adatti a Kapha
PRATICA
UDVARTANA: trattamento di peeling naturale e pulizia corpo.
UBTANA:trattamenti di maschere naturali e pulizia del viso
UDGHARSHANA : trattamento con polveri a secco per la riduzione delle tossine e del peso corporeo.
4-QUARTO WEEK END
• PANCHAKARMA- Teoria
• Teoria dei trattamenti
PRATICA
Trattamenti Pichu
Trattamenti Vasti
( impasto particolare e localizzato che serve per contenete olio ayurvedico medicato )
5-QUINTO WEEK END
Anatomia sistema scheletrico
PRATICA
Muri Abhyangam – Trattamento/massaggio articolare
6-SESTO WEEK END
ANATOMIA E FISIOLOGIA OCCIDENTALE
Sistema Nervoso
ANATOMIA E FISIOLOGIA AYURVEDA
Canali Energetici
TEORIA SHIRO DHARA
PRATICA:
Shirodhara, la colata di fluido sulla testa per il rieqilibrio olistico
Dhara e differenti preparazioni (takra, kshira, medicated oil)
7-SETTIMO WEEK END
Teoria Alimentazione Ayurvedica
Dinacharya, Ritucharya
PRATICA:
Preparazione e degustazione di un menu ayurvedico completo
8- OTTAVO WEEK END
Teoria sistema Linfatico
Srota e Nadi
Neer Abhyangam – Linfodrenaggio ayurvedico
UNA GIORNATA A PARTE PER ESAME TEORICO E PRATICO
CON CONSEGNA DIPLOMA
Note
Lezione massaggio
Al fine di svolgere un lavoro completo e soddisfacente, il numero dei partecipanti è limitato
Materiale occorrente: 2 lenzuola, carta, penna e abiti comodi (consigliati).
Il corso prevede dispense tematiche per gli allievi ad ogni appuntamento.
Per una migliore qualità del corso ed esigenze organizzative il calendario e relative materie didattiche potranno subire piccole variazioni, previa tempestiva comunicazione dalla direzione ai soci.
Conseguito il secondo livello, la Scuola Ayurveda Ayurvedic Doa propone un successivo approfondimento dell’Ayurveda, facendosi promotore di una vacanza-studio in India organizzata in collaborazione con medici ayurvedici indiani
(L’iscrizione alla vacanza-studio in India, viaggio, vitto e alloggio sarà a carico dello studente).