CORSO DI ARTE E  DIETA AYURVEDA E SIDDHA VEDA
Dal 9 gennaio 4 incontri al lunedi
con il dr.Giovanni Brincivalli , Ilaria Fiore

 

 

Libro sulla vita del dr Pankaj Naram

Dalla prefazione del dr. Giovanni Brincivalli ( medico ayurvedico e siddha veda) al libro scritto dal dr. Clint G. Rogers , allievo del dr. Pankaj Naram.

Tradotto come seva da Ilaria Quondomestefano (IQ) e Marzia Faggiano e grazie anche all’aiuto di un team di volontari.

Sono felice e onorato di presentare l’edizione italiana di questo prezioso libro, tradotto con eleganza da un gruppo di dedicati volontari.

Ho conosciuto il dottor Naram nel 1994 quando, ancora studente della facoltà di Medicina e Chirurgia, lo incontrai in occasione di una conferenza che egli teneva a Bologna. Da allora sono sempre rimasto al suo fianco, seguendolo instancabilmente in India, in Nepal, in Europa e in America, condividendo con lui non solo le intense giornate dedicate alle visite dei pazienti ma anche momenti di vita e di quotidianità ricchi di insegnamenti e densi di profonda amicizia. È al dottor Naram che devo gli insegnamenti che mi sono di ispirazione e guida nell’esercizio della mia professione clinica di medico: vedere in ogni paziente una incarnazione divina, sentirsi onorati dalla possibilità di prestare aiuto ed evitare ogni pregiudizio rispetto alle richieste di guarigione del paziente che possono apparire difficili o addirittura impossibili. In questo testo Clint G. Rogers, che conosco fin dall’inizio della sua avventura con il dottor Naram, ha saputo non solo raccogliere con grande accuratezza gli Antichi Segreti, ma ne ha colto l’essenza più vera e ha saputo renderli fruibili al lettore. Leggendo e mettendo in pratica i preziosi suggerimenti che egli descrive, ci accorgeremo di essere accompagnati in un percorso di evoluzione che partendo dal sapere e dal conoscere, passa attraverso il fare e il mettere in pratica, fino a raggiungere la realizzazione dell’Essere (i tre stadi del conoscere, del mettere in pratica ciò che si conosce e dell’Essere). Il dottor Naram e gli Antichi Segreti ci forniscono gli strumenti per un percorso di salute, di ricerca e di evoluzione che origina dalla fondamentale domanda: “Che cosa voglio dalla Vita?” Come medico, credo che la Salute sia la cosa più importante di cui disponiamo per riuscire a gioire e godere pienamente di ciò che abbiamo ottenuto quale risposta a tale fondamentale domanda.

È incommensurabile la perdita che per me ha rappresentato quel 19 Febbraio 2020, in cui ho perso l’uomo Pankaj, padre, fratello, amico. Ma gli insegnamenti del dottor Naram sono ancora vivi: Egli che è vissuto per gli insegnamenti, rivive ora in questi.

Dott. Giovanni Brincivalli Medico chirurgo specializzato in Ayurveda e Siddha Veda allievo e stretto collaboratore del dr. Pankaj Naram
Dottor Giovanni, i pazienti sono importanti… solo i pazienti sono importanti…” Dottor Naram

Descrizione

Unisciti ad uno scettico ricercatore universitario americano nel suo viaggio in direzione dell’Himalaya, alla scoperta dei segreti dell’antico lignaggio di guarigione che ha avuto inizio dal medico del Buddha.

Per migliaia di anni, i più grandi guaritori himalayani hanno affinato una potente scienza di guarigione dedicata alle malattie fisiche, ai disturbi psicologici e alle sfide spirituali. I metodi di guarigione naturale più efficaci sono stati trascritti su antiche pergamene. Ora, in questo rivoluzionario resoconto di vita vissuta, molti di questi segreti di guarigione sono rivelati dagli incontri dell’autore con il leggendario maestro guaritore dottor Naram.

Compra su amazon
Mondadori Store
La Feltrinelli
Indiaworld Store

Share This